
Il tiramisù
In questa Unità impari a fare il tiramisù.
Buon divertimento!
1. Le uova
Le uova sono uno degli ingredienti più importanti per preparare il tiramisù. Sono formate dal guscio, dal tuorlo (la parte rossa) e dall’albume (la parte bianca). Per preparare il tiramisù è necessario separare queste parti.

2. Gli ingredienti
Guarda il video, poi seleziona gli ingredienti che NON servono per fare il tiramisù.
2.1
Guarda un’altra volta il video e abbina le quantità agli ingredienti.
3. Completa la ricetta
Di seguito trovi il testo della ricetta. Completa il testo con i verbi giusti. Non sono i verbi che hai ascoltato nel video ma sinonimi, cioè verbi che hanno lo stesso significato.
4. Ora tocca a te!
C’è un dolce che ti piace preparare?
Perché?
Per rispondere registra un messaggio vocale o scrivi un messaggio. Per registrare clicca sul pulsante verde qui sotto ⬇️
Ti è piaciuta questa Unità? Ti sono rimasti dei dubbi? C’è qualcosa che vuoi approfondire? Puoi usare gli spazi di commento in fondo all’Unità per scrivere o registrare un messaggio. A presto!
Per momento non faccio i dolci, e non mi piace farli, preferisco fare la pasta o vari tipi di carne.
budino di riso
100 g di riso
1 litro di latte
150 g di zucchero
cannella
scorza di limone
preparazione
Mettete il riso in una pentola insieme al litro di latte.
Tagliate qualche pezzetto di scorza di limone e aggiungete la cannella nella pentola.
mettere sul fuoco con la pentola coperta.
Quando il composto è quasi pronto per bollire, togliete il coperchio, aggiungete lo zucchero e mescolate.
finché non inizia ad evaporare e lo zucchero inizia ad addensare il composto. Spegniamo il fuoco, eliminiamo la cannella e la scorza di limone e lasciamo riposare nella pentola per qualche minuto mentre sbattiamo ancora più energicamente in modo che il liquido rimanente evapori e diventi ancora più cremoso.
Poi lo mettiamo in frigorifero per 20 o 30 minuti e voilà!
Postre tipico de la zona de benetto de Italia
.postre típico de Italia ,molto bene